Come allestire la vetrina per natale

Allestire la vetrina per natale del tuo negozio è una delle fasi cruciali dell’intero anno commerciale.
Riuscire a far leva sul cliente suscitando sensazioni piacevoli tali da indurlo ad acquistare dei capi di abbigliamento in modo spensierato è di fondamentale importanza nell’ allestire vetrine natalizie.
Il modo in cui esponi i tuoi capi di abbigliamento e il tipo di manichino che usi è fondamentale se vuoi creare una bella vetrina che attragga i tuoi clienti.
Come allestire la vetrina per natale : 3 consigli fondamentali
Si tre consigli fondamentali per allestire la vetrina per natale senza sbagliare!
1# ORGANIZZA BENE LO SPAZIO DI VENDITA
In questo periodo dell’anno è fondamentale organizzare bene gli spazi nell’allestire vetrine natalizie.
Sotto le festività natalizie ogni negozio avrà una maggiore quantità di prodotti e di clienti.
I prodotti devono essere esposti in modo adeguato e ordinato perché l’aspetto finale dello store sia armonioso.
Con gli espositori il negozio risulterà ordinato ma allo stesso tempo tutti gli articoli saranno facilmente visibili e reperibili dai clienti che potranno servirsi in maniera autonoma.
Nei giorni delle festività natalizie non tutti i clienti possono essere seguiti con le dovute attenzioni. Con questa facile soluzione renderai il cliente autonomo nell’acquisto ovviando al rischio di perdere la vendita e avrai centrato l’obbiettivo di allestire vetrine natalizie nel modo giusto
La regola di Manichini Moda in questa occasione è “usa gli espositori in gran quantità”
Gli espositori a ripiani per allestire la vetrina per natale sono adatti ottimi per esporre numerosi articoli e ti aiuteranno a tenere i prodotti in ordine e alla portata di tutti.
Gli stender appendiabiti sono di grande utilità per allestire la vetrina per natale , ti aiuteranno ad avere i capi facilmente disponibili per essere visionati dai clienti e con le pratiche ruote sottostanti saranno facilmente spostabili per riorganizzare la disposizione del negozio in base alle esigenze momentanee.
2# ENFATIZZA L’ATMOSFERA CON COLORI NATALIZI
Gli elementi decorativi in questo particolare periodo dell’anno sono molto importanti. Un elemento decorativo di rilievo per allestire vetrine natalizie è senza dubbio il colore.
Per avere la giusta armonia tra gli elementi decorativi della vetrina e del negozio è necessario che ci sia coerenza tra di loro. Un importante filo di congiunzione è il colore.
Scegliere un colore che faccia da comune denominatore tra le varie decorazioni del negozio.
Negli ultimi anni nell’allestire la vetrina per natale si è molto diffusa la moda del bicolore, quello che vi consigliamo è di non esagerare con il mix dei colori.
Se decidete ad esempio di esporre manichini restaurati per allestire la vetrina per natale con tonalità argento o oro è necessario che anche gli altri elementi decorativi utilizzino questo colore o al massimo un altro colore affine.
Il colore è un semplice accorgimento ma che deve essere studiato nel modo giusto.
3# ESPONI MANICHINI CON ACCESSORI NATALIZI
La vetrina di Natale impone l’uso di manichini importanti ma soprattutto eleganti, a tale proposito possiamo consigliarti alcune delle nostre collezioni (le cui foto sono visionabili dal nostro sito) :
- la collezione Dolce Vita è una collezione dalla perfetta vestibilità e grazie alle sue posizioni eleganti regala ai capi maggiore bellezza, rendendoli degni delle migliori vetrine natalizie di high fashion.
- la collezione face-off è una collezione molto elegante e grazie ai suoi ben otto volti a calamita intercambiabili si adatta perfettamente all’occasione. Per queste festività potrai intercambiare il volto oro, oro rosa o ottone per rendere il tuo manichino sempre diverso e rispettare la linea di eleganza che il periodo impone.
Come allestire la vetrina per natale senza sbagliare
Va ricordato però che esistono delle linee guida da ottemperare in qualsiasi caso per essere certi di allestire vetrine natalizie senza sbagliare.
- Coerenza di allestimento tra lo spazio di vendita e la vetrina. Significa parlare chiaro ai tuoi clienti. Con la tua vetrina e il tipo di manichini che esponi devi saper dire chi sei e che cosa vendi ma devi anche sapere valorizzare i capi importanti che esponi durante il periodo di Natale.
- Organizzazione e ottimizzazione dello spazio di vendita e quindi del tuo negozio. Rendi i tuoi prodotti protagonisti del tuo negozio, cerca di usare espositori e portaoggetti adatti a mettere in primo piano i prodotti di punta in modo che possano attirare i clienti in negozio.
- Decorazione del tuo spazio di vendita in modo adeguato. In questo periodo dell’anno il cliente vuole respirare la magia del Natale. La decorazione serve a dare continuità tra l’interno e l’esterno del negozio e serve a creare l’atmosfera giusta per coinvolgere emozionalmente il cliente.